UFFICIO TURISTICO PRALI
  • Home
  • Storia
  • Tennis 2020
  • CORSI E TORNEI 2020
  • Da Fare
    • Attività Invernali
    • Attività Estive
    • Da Visitare
    • Guide e Accompagnatori
  • Soggiornare
    • Dove Mangiare
    • Dove Dormire
  • Negozi
    • Scuole di Sci e Noleggi
  • Galleria
  • Contatti

Da Visitare

Immagine
Immagine
Il museo è collocato in uno dei più antichi templi valdesi, risalente al 1556, l’unico a non essere stato distrutto nel corso delle persecuzioni del 1600, come testimonia la lapide posta sulla facciata. Documenta l’identità della comunità valdese attraverso le vicende dei suoi locali di culto.
Vai al sito..
Immagine
Immagine
La Val Germanasca, una vallata alpina a 70 Km a sud-ovest di Torino, è conosciuta per la presenza di un bacino minerario, per l’estrazione del talco, fra i più ricchi ed articolati d’Europa. SCOPRIMINIERA/SCOPRIALPI, sito principale dell’Ecomuseo Regionale, propone le visite in sotterraneo alle miniere di talco dismesse Paola e Gianna. I percorsi, che si svolgono parte a piedi e parte in trenino lungo quasi 4 km di gallerie e cunicoli, sono due ed entrambi offrono ai visitatori la possibilità di vivere entusiasmanti momenti di scoperta.
vai al sito..
facebook..
Immagine
Immagine
Gli abitanti di Salza nel 1998 hanno dato corpo ad una originalissima iniziativa, dimostrando un’apertura mentale e un dinamismo che coinvolge tutti i suoi abitanti, ottuagenari compresi. L’idea, probabilmente è maturata negli anni, in quei dieci anni di concerti con i maggiori cantautori italiani. Salza ha sempre avuto un rapporto felice con questi artisti: una passione che Pro Loco e abitanti hanno soddisfatto con il tradizionale concerto annuale.
vai al sito..
facebook..
Immagine
Immagine
Nella Conca dei 13 laghi si trovano una decina di piccoli laghetti (un tempo erano 13) di probabile origine glaciale. Alcuni di questi laghi sono denominati la Drajo e il lago Dell'uomo. Vi sono poi i laghi Primo, Nero e Ramella presso le cui rive si trovano due pezzi di artiglieria da 149 mm che, nel 1940, spararono sui villaggi francesi di La Montà e Echalp.
vai al sito..
facebook..
Immagine
Immagine
Agape si definisce Centro Ecumenico e intende il suo ecumenismo in un senso molto ampio. Incontro fra credenti di diverse fedi e confessioni religiose, certamente, ma con un carattere laico che fa sì che anche chi non crede si senta a casa propria. 
vai al sito..
facebook..
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Storia
  • Tennis 2020
  • CORSI E TORNEI 2020
  • Da Fare
    • Attività Invernali
    • Attività Estive
    • Da Visitare
    • Guide e Accompagnatori
  • Soggiornare
    • Dove Mangiare
    • Dove Dormire
  • Negozi
    • Scuole di Sci e Noleggi
  • Galleria
  • Contatti